http://www.arcinova.it arcinovam@tin.it
|
|||||||||
Carissimo Amico,a tante le comunicazioni e gli appuntamenti del prossime mese di Marzo ... Stateci vicino!!!
"4 strade" - Progetto Teatro per i ragazzi delle scuole medie
L'idea ha tratto spunto dal lavoro svolto nei due anni precedenti sul libro "4 strade" di Adriano Todaro che tratta della Resistenza e delle figure di partigiani novesi che parteciparono alla lotta di Liberazione.
Già alla fine dello scorso anno scolastico proponemmo con successo all'autore, all'assessore e alle scuole l'idea di uno spettacolo teatrale tratto dalle pagine del libro.
La collaborazione di Binario 7, con la sua esperienza di insegnamento in campo teatrale, era essenziale perché il lavoro finale avesse qualità tali da essere in grado, grazie anche ad una buona struttura scenica, di far arrivare il suo messaggio in modo chiaro agli studenti e alla popolazione novese.
Il risultato finale lo vedremo il prossimo 20 aprile ma già da ora è possibile valutare in modo estremamente positivo il lavoro di approfondimento e di analisi a cui i ragazzi partecipano attivamente con idee e contributi originali.
E questo sicuramente è già un successo.
ARCI è sempre stata in prima linea nella lotta antifascista e in questi anni abbiamo cercato di essere presenti con questo temi all'interno delle scuole.
Solamente lì, tra i giovani, con l'aiuto costante degli insegnanti referenti, si possono "seminare" i valori di democrazia che sono fondanti della nostra società.
I tempi sono incerti e alcuni principi fino a pochi anni fa mai messi in discussione sono ora riportati alla ribalta da comportamenti che fanno vacillare in alcuni le certezze della democrazia e dell'antifascismo.
Quindi, nelle premesse e nello stabilire gli obbiettivi di questo progetto, è stato ritenuta centrale la trasmissione dei valori della Resistenza.
Siamo certi che il lavoro teatrale che verrà presentato avrà anche un valore "artistico". La cosa però più importante per noi era ed è il contenuto. Quindi il teatro come mezzo di trasmissione valoriale.
Continueremo a lavorare nei prossimi mesi per offrire ai ragazzi e ai cittadini l'opportunità di una conoscenza storica di quei giovani ragazzi che le circostanze della propria vita e la Storia hanno in qualche modo reso eroi del loro tempo.
Voglio ringraziare per il grande impegno Adriano Todaro che ci aiuta ad una ricostruzione puntuale dei fatti, gli insegnanti Massimo Russo e Massimo Petta che sono indispensabili alla sviluppo del progetto e ovviamente Dario Merlini che, con il suo paziente e coinvolgente lavoro, ha perfettamente compreso quale sia il nostro obbiettivo. Far conoscere per far crescere la consapevolezza di quali siano i valori che fanno da collante della nostra convivenza civile.
BalFolK con Marc Novara e Roberto Carlotti
Serata Latina - 4 Marzo 2018il nostro appuntamento di ogni prima domenica del mese!!! ... DOMENICA 4 Marzo - ore 20.30
8 Marzo 2018
|
![]() *** ORIENTAL TANGO Laboratorio coreografico di uno stile che fonde passione e femminilità. Vi aspetto per iniziare il nostro viaggio coi nuovi seminari del sabato all'ARCI NOVA dalle 15.00 alle 16.30 |
|
... vedi anche Corso Danza Orientale ... |
pomeriggio per un concerto a ballo con la fisarmonica di:
Ingresso con sottoscrizione: ... €uro (con tessera ARCI)
info 338 9235880 - arcinovam@tin.it
Le danze proposte nello stage (Manfrina, Valsivien, Furlana, Menacò, Bassanello, Do passi, Polesana, Settepassi, Contravansa, Vilota,….) provengono dalla ricerca effettuata negli anni ‘50/’60 dall’etnomusicologo polesano Antonio Cornoldi pubblicata in Ande, Bali e Cante del Veneto Minelliana-Regione del Veneto, 2002 e dalla successiva ricerca degli anni ’80 di Guglielmo Pinna, Marina Dalla Valle e Roberto Tombesi. Il repertorio vicentino, invece, è frutto della ricerca di Modesto Brian a Domenico Zamboni realizzata negli anni ’80.
Questo ricco repertorio tradizionale purtroppo non è più stato praticato dalla gente veneta fin dalla seconda guerra mondiale, salvo rare eccezioni. Fortunatamente alcuni gruppi musicali e associazioni culturali continuano a proporre il repertorio al fine di dare nuova vita a danze e musiche cristallizzate dal tempo.
Ingresso con sottoscrizione : € ...... (con tessera ARCI) ... Via PalmiroTogliatti, 6 - 20834 Nova Milanese
ore 17.30 Teatro al Circolo con Roberto Anglisani
Ingresso €uro ....... (con tessera Arci) ... vedi e diffondi il volantino ...
spettacolo vincitore dei “Teatri del sacro 2017”,
tratto dal romanzo di Jospeh Roth con riadattamento e regia di Francesco Niccolini.
Il racconto attraversa trent’anni di vita della famiglia di Mendel Singer, di sua moglie Deborah e dei suoi quattro figli.
Ma attraversa anche la storia del primo Novecento, dalla Russia all’America, dalla guerra russo giapponese alla prima guerra mondiale e oltre.
Ma soprattutto attraversa il cuore di Mendel, lo stupido maestro di stupidi bambini, devoto al Signore, e dal Signore – crede lui – abbandonato.“
... la vita è un mistero, la fede un rifugio, e il dolore mette a dura prova anche l’uomo più giusto.
Carissimi soci Arci, eccovi le nuove convenzioni locali, con le ultime recenti adesioni novesi
I Soci Arci possono usufruire di alcune convenzioni stipulate, sia a livello nazionale che locale, con esercizi, cooperative, associazioni ed istituzioni culturali. Di seguito, puoi trovare l’elenco delle CONVENZIONI 2022/2023 Consulta i link e risparmia con l’ARCI!!! |