Il punto di partenza della serata e' stata una cena che ha dato l'opportunità di riflettere sul cibo come elemento fondamentale della nostra vita, oltre che sulla mancanza di cibo e sulla povertà.
E' stato anche un momento per parlare della Grande Guerra, un evento drammatico per milioni di soldati e civili.
La storia attraverso il cibo e la guerra vista e raccontata dai canti di chi la guerra non la voleva fare.
Pubblichiamo volentieri la lettera di ringraziamento, recapitataci dal nostro Ass. alla Cultura Andrea Apostolo, fattivamente presente alla serata:
Quest'anno le celebrazioni legate alla commemorazione del IV novembre hanno avuto un taglio particolare, derivato dall'intento di fornire un diverso e più attuale punto di vista sulla manifestazione, che rendesse il senso, oggi, di una ricorrenza di questo tipo.
L'organizzazione del corteo ufficiale si è rivolta anche e soprattutto ai ragazzi delle scuole che, per motivi diversi, raramente hanno potuto partecipare alla tradizionale manifestazione domenicale.
Il risultato è stata una rinnovata e più forte presenza, carica di un valore aggiunto portato dalla attiva partecipazione degli studenti novesi (dalla scuola dell'infanzia alla secondaria), unita a quella sempre fondamentale delle associazioni e dei singoli cittadini che anche negli anni passati hanno accompagnato il corteo commemorativo. ... CONTINUA ...
Leggi tutto...
Mangiare e cantare al tempo della Grande Guerra
SABATO 8 Novembre - ore 20.00
Mangiare e cantare al tempo della Grande Guerra
Ricette e note da tempi difficili
- IL MENÚ
- Minestra di riso "Rosa Marchetti"
- Polenta di mais “Marano” con legumi e verdure di stagione
- Lesso Garibaldi con bollito di Fassona
- Budino di zucca
- Tutto accompagnato da Pan gialt, vino e acqua del sindaco
A SEGUIRE ... "Coroingrato" presenta: “E per cento anni dolor sentirà...” I canti di coloro che la guerra non la volevano fare.
DOVE, QUANDO, COME
Sabato 8 novembre, ore 20.00 Sala Gio.I.A. piazza Gio.I.A., Nova Milanese -
richiesta prenotazione, Costo 20 €uro - Informazioni e prenotazioni: Centro di Cultura Villa Brivio tel.: 0362/43498 - mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
... entro Giovedì 06/11/14
Leggi tutto...