Arci Nova Milanese

  • Registrati
    *
    *
    *
    *
    *
    Fields marked with an asterisk (*) are required.

NewsLetter

Le nostre NewsLetters

Iscriviti!!

Ultime notizie dall'Arci

Stop
Play
  • NUOVO SITO: www.arcinovaaps.it https://www.arcinovaaps.it/  ...Mercoledì 02 Luglio 2025
    By - valter - Hits: 32
  • CORSI BIMBI E RAGAZZI 2024 Vieni a provare i nostri Corsi! Per tutti i Bimbi,  Arianna vi aspetta da Mercoledì 18 Settemmbre: * * * Latin PoP ... Baby / Junior / Teen * * * http://latino.arcinova.it/component/...Domenica 01 Settembre 2024
    By - valter - Hits: 666
  • ArcInPhoto - LABORATORIO DI FOTOGRAFIA - 2024 LABORATORIO DI FOTOGRAFIA Continuano gli incontri con il gruppo ArcInPhoto ... segnatevi le date! Per imparare a “vedere” con l’utilizzo di qualsiasi mezzo, dalla ma...Lunedì 02 Settembre 2024
    By - valter - Hits: 1980
  • Corsi SETTEMBRE di fine Estate con Laura Zahira corsi settembre con Laura:  PILATES e Danze Mediorientali Fusion Prenota il tuo posto ai corsi di fine estate, per scaldare i motori prima del nuovo anno accademico 2024/25   ...Domenica 25 Agosto 2024
    By - valter - Hits: 629

Arci Nova Latino

ArciNovaLatino-New_logo-PICC

ARCI Nazionale

arcireport

Arci Milano

logoArciMilano

Ballo, Danza e...

per bambini e adulti,  per principianti e avanzati ..... ...

Centro Sociale polivalente ...

per uomini e donne da "0" a "99" anni! ...

Musica

Chitarra, Pianoforte, Violino, Batteria, Canto ...  ...

feste ed eventi

Concerti, iniziative, spettacoli ... ...

dall'Afro cubano alla Salsa - incontro

E-mail Stampa PDF

afro alla Salsa 21-04-18Sabato 21 Aprile dalle 14.30 alle 17.00 circa
Insieme al nostro Maestro Dawes Figueroa, avremo un panorama sintetico della cultura e delle Danze Afro cubane.
Ci avvicineremo a Cuba attraverso la sua storia e alla sua religiosità più profonda.

Attraverso gli "Orisha" più significativi, conosceremo quella forma sincretica che a Cuba ha preso il nome di “Santeria” ... e poi la Rumba, le Danze popolari, il Son ... fino alla moderna Salsa.
Certamente non basteranno le poche ore a disposizione ... speriamo sia solo un "primo incontro", ma già è qualcosa rispetto ad una "superficialità diffusa", in un mondo (quello latino), dove i corsi "base" sono vuoti perchè già tutti maestri e capaci.
Vedremo dei video, ascolteremo Dawes e faremo anche pratica.
Se anche tu vuoi capire e dare un senso al tuo movimento, al tuo modo di ballare ... TI ASPETTIAMO !!!
Ti chiederemo un contributo economico  ...
Prenotazione obbligatoria   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

"4 strade" - Progetto Teatro per i ragazzi delle scuole medie

E-mail Stampa PDF

articolo cittadino 17-2-18Cogliamo l'occasione dell'articolo apparso sul Cittadino di sabato 17 febbraio (Giusy Taglia), per presentare il progetto che ARCI Nova sta promuovendo nelle scuole del territorio con il patrocinio del Comune e con la collaborazione di Binario 7.

L'idea ha tratto spunto dal lavoro svolto nei due anni precedenti sul libro "4 strade" di Adriano Todaro che tratta della Resistenza e delle figure di partigiani novesi che parteciparono alla lotta di Liberazione.
Già alla fine dello scorso anno scolastico proponemmo con successo all'autore, all'assessore e alle scuole l'idea di uno spettacolo teatrale tratto dalle pagine del libro. 
La collaborazione di Binario 7, con la sua esperienza di insegnamento in campo teatrale, era essenziale perché il lavoro finale avesse qualità tali da essere in grado, grazie anche ad una buona struttura scenica, di far arrivare il suo messaggio in modo chiaro agli studenti e alla popolazione novese.
Il risultato finale lo vedremo il prossimo 20 aprile ma già da ora è possibile valutare in modo estremamente positivo il lavoro di approfondimento e di analisi a cui i ragazzi partecipano attivamente con idee e contributi originali.
E questo sicuramente è già un successo.
ARCI è sempre stata in prima linea nella lotta antifascista e in questi anni abbiamo cercato di essere presenti con questo temi all'interno delle scuole. 
Solamente lì, tra i giovani, con l'aiuto costante degli insegnanti referenti, si possono "seminare" i valori di democrazia che sono fondanti della nostra società. 
I tempi sono incerti e alcuni principi fino a pochi anni fa mai messi in discussione sono ora riportati alla ribalta da comportamenti che fanno vacillare in alcuni le certezze della democrazia e dell'antifascismo.
Quindi, nelle premesse e nello stabilire gli obbiettivi di questo progetto, è stato ritenuta centrale la trasmissione dei valori della Resistenza. 
Siamo certi che il lavoro teatrale che verrà presentato avrà anche un valore "artistico". La cosa però più importante per noi era ed è il contenuto. Quindi il teatro come mezzo di trasmissione valoriale.
Continueremo a lavorare nei prossimi mesi per offrire ai ragazzi e ai cittadini l'opportunità di una conoscenza storica di quei giovani ragazzi che le circostanze della propria vita e la Storia hanno in qualche modo reso eroi del loro tempo. 
Voglio ringraziare per il grande impegno Adriano Todaro che ci aiuta ad una ricostruzione puntuale dei fatti, gli insegnanti Massimo Russo e Massimo Petta che sono indispensabili alla sviluppo del progetto e ovviamente Dario Merlini che, con il suo paziente e coinvolgente lavoro, ha perfettamente compreso quale sia il nostro obbiettivo. Far conoscere per far crescere la consapevolezza di quali siano i valori che fanno da collante della nostra convivenza civile.
 

Serata Latina - 8 Aprile 2018

E-mail Stampa PDF

il nostro appuntamento di ogni prima domenica del mese!!! ... posticipato a dopo Pasqua!

DOMENICA 8 Aprile - ore 20.30 

Sandungueras niovis-arci

SERATA LATINA

PentagrammaNote

http://latino.arcinova.it/

 

Pomeriggio a Ballo con R. DORO - 8 Aprile

E-mail Stampa PDF

Danze Folk R DORO DOMENICA 8 Aprile 2018 doro 1

dalle ore 16.00 "BalFolK" con "Rinaldo DORO"

 un artista che insieme al suo strumento vi caricherà di energia positiva.

Rinaldo Doro affonda le sue radici di artista e musicista nella cultura canavese e occitana .... CONTINUA ...

 Ingresso con sottoscrizione : € ...... (con tessera ARCI) ... Via PalmiroTogliatti, 6 - 20834 Nova Milanese

 info 338 9235880  -    Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.   -    facebook... EVENTO ...

Leggi tutto...
 

Stage di Danze della Val di Cogne e della Val Chisone

E-mail Stampa PDF

Stage di danze della Val di Cogne e della Val Chisone

DOMENICA 8 Aprile 2018

dalle ore 10.00 alle ore 16.00 

Stage di danze della Val di Cogne e della Val Chisone

con B.Pignolo e R.Doro

Per info e iscrizioni al corso mandare un messaggio w.a a tel 3392516814  specificando il mittente  *** Orari dello stage: 10-13  * pausa pranzo 13-14  *stage 14-16 *** dalle 16 segue pomeriggio BalFolK con R.DORO 

Ingresso con sottoscrizione : € 25 (con tessera ARCI - stage + pomeriggio a ballo)
Via PalmiroTogliatti, 6 - 20834 Nova Milanese -   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.   -    facebook... EVENTO ... 

 

Giobbe: storia di un uomo semplice

E-mail Stampa PDF

Vol GIOBBE bisDOMENICA 25 Marzo 2018

ore 17.30 Teatro al Circolo con Roberto Anglisani

Giobbe: storia di un uomo semplice

Ingresso €uro ....... (con tessera Arci) ... vedi e diffondi il volantino ...

spettacolo vincitore dei “Teatri del sacro 2017”,
tratto dal romanzo di Jospeh Roth con riadattamento e regia di Francesco Niccolini.
Il racconto attraversa trent’anni di vita della famiglia di Mendel Singer, di sua moglie Deborah e dei suoi quattro figli.
Ma attraversa anche la storia del primo Novecento, dalla Russia all’America, dalla guerra russo giapponese alla prima guerra mondiale e oltre.
Ma soprattutto attraversa il cuore di Mendel, lo stupido maestro di stupidi bambini, devoto al Signore, e dal Signore – crede lui – abbandonato.“
... la vita è un mistero, la fede un rifugio, e il dolore mette a dura prova anche l’uomo più giusto.

Leggi tutto...
 

FRIDA KAHLO - Visita guidata

E-mail Stampa PDF

frida mostra mudec

Sabato 17 Febbraio ORE 16.30

FRIDA KAHLO-web arci lappresso MUDEC - Museo delle Culture
via Tortona 56, CAP 20144 Milano

Sabato 31 Marzo ORE 17

Visita Guidata in collaborazione con

LAP-logoLibera Accademia di Pittura

 

Dall’1 febbraio al 3 giugno 2018 il MUDEC-Museo delle
Culture di Milano celebra Frida Kahlo (1907 – 1954) con una grande e nuova retrospettiva.
Un’occasione per vedere in un’unica sede espositiva dopo 15 anni tutte le opere provenienti dal Museo Dolores Olmedo
di Città del Messico e dalla Jacques and Natasha Gelman Collection, le due più importanti e ampie collezioni di Frida Kahlo al mondo, e con la partecipazione di autorevoli musei
internazionali che presteranno alcuni dei capolavori dell’artista messicana mai visti nel nostro Paese.
(Testo estratto dal sito del MUDEC)
Prezzo Biglietto
Adulti ...................................................................... 17,00 Euro
Bambini fino ai 13 anni ........................................ 15,00 Euro
Prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro venerdì 9 FEBBRAIO o 23 MARZO 2018
info e prenotazioni : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.   tel.366/5208065  ... VEDI VOLANTINO ...

Attenzione posti limitati ... Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Leggi tutto...
 

FOLKAREA - Venerdì 23/03/18

E-mail Stampa PDF

Folkarea BalFolK!!!

 Venerdì 23 Marzo ore 21.15 al Circolo

 i nostri Venerdì ballati, suonati ... desiderati!

 "FOLKAREA"

 Roberto Carlotti, Roberto Gallenda, Saro Calandi.

 Ingresso con sottoscrizione: ... €uro  (con tessera ARCI)

 info 338 9235880  -   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  

facebook... EVENTO ... 

 
Altri articoli...
Pagina 53 di 110
You are here: Home