sarà sicuramente una spendida giornata ... al Circolo !!!
prenotazione direttamente al Circolo , oppure 3398918775 -
arcinovam@tin.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Gamberetti con salsa allo zafferano, uova mimosa e valeriana - Penne carciofi e zafferano - Pollo al curry e polenta di grano Marano - Budino dolce allo zafferano con salsa kiwi
€uro 20,00 incluso Acqua e Vino
ore 12.30 con prenotazione al Circolo oppure cell. 339 8918775 - arcinovam@tin.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
dalle ore 15.00:
energia e belle voci con Simona Russied i suoi allievi di Canto
Gabriella Bosisio e le allieve di Danza del Ventre
ore 16.30:
"COMEDY IS A WO-MAN IN TROUBLE" con
*Rosangela Donghi
*Carlo Losa
*Giulia Lanzoni
*Vitale Viganò
estratto dallo spettacolo di fine Corso del Lab. di Commedia 2014, docente e regista Dario Merlini (Teatro Binario7)
... non mancherà il consueto "rinfresco", la mimosa e la voglia di passare una bella giornata tutte insieme!
Chi sono realmente gli uomini e le donne che ogni giorno di sfuggita incrociamo sul marciapiede, o verso cui distogliamo uno sguardo mentre condividiamo viso a viso un tratto di metropolitana affollata, o quelli o quelle con i quali conviviamo molte ore della nostra giornata di lavoro o le poche della nostra vita privata?
Quanto di quel magma vulcanico perpetuo - che come lo è per la Terra, così per l'uomo e la donna è la fonte della vita - rimane sotterraneo, sconosciuto anche a noi e invisibile perfino alla persona che crediamo più vicina?
Quanto alto è il muro di quella diga che innalziamo affinché quel magma non debordi fino al punto che le nostre paure ataviche, le fragilità personali, le diffidenze cresciute, ci espongano tanto da sentirci indifesi e alla mercé?
E quanto, invece, lasciamo che emerga dosando con il bilancino della convenienza personale e della consuetudine sociale, una tracimazione controllata sufficiente a crearci un'apparenza che ci renda l'un l'altro almeno accettabili, anche se non sempre a noi stessi?
Dobbiamo considerarci appagati, quando quel magma imbocca i letti dei torrenti in cui scorrono i sentimenti dell'amore, l'affetto, l'amicizia ? o dobbiamo chiederci quanto larghi o stretti erigiamo gli argini in cui scorrono?
Quanto - insomma - ognuno di noi da' valore alla libertà propria interiore, fino al punto di riuscire ad "essere" ciò che siamo, per quello che crediamo di essere? Ed esiste un confine tra l'"essere" e l'apparire, nella vita sociale?
Perfino un semplice invito a cena - come questa breve situazione teatrale - può scatenare più domande che un tomo di antropologia.
Ad ognuno la responsabilità di pensare una propria risposta.
prenotazione al Circolo oppure cell. 339 8918775 - arcinovam@tin.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Ultimo aggiornamento ( Venerdì 13 Marzo 2015 10:51 )