Un Sabato speciale di condivisione ... prenotatevi!!!
- Ore 17: STAGE con VALENTINA PANERA (con contributo - per info 3384237783 ... anche wApp)
- Ore 19.30: ... "Porta Tu che Mangio anch'io"
- Ore 21: Concerto Gratuito con Nuova Tessera 2019/20 ... "LA TELA DI ARACHNE"
... EVENTO ... e poi, dal Sud Italia i nostri incontri continueranno:
il 16 Novembre / 14 Dicembre ... SAVE THE DATE!
La Tela di Arachne è un giovane gruppo nato dall’esigenza di condividere le origini dei componenti attraverso la musica e il ballo. ... CONTINUA ...
...
La Tela di Arachne è un giovane gruppo nato dall’esigenza di condividere le origini dei componenti attraverso la musica e il ballo.
Spaziando dalle quadriglie siciliane alle tammurriate; dalla tradizione del Gargano alla pizzica pizzica.
Suoni, strumenti, balli e canti vengono presentati attraverso i vari repertori popolari.
- Componenti:
- Carlo Comparelli: voce, chitarra battente, chitarra francese, violino, mandolino
Giovanni Sardo: voce, fisarmonica, tamburi
Valerio Papa: tamburi, percussioni, chitarra battente, terzino battente
Chiara Quagliariello: voce, tamburi
Nello Giordano: voce, tamburi
Valentina Panera: ballo
Eleonora Grondona: ballo
Seguiteci su: https://www.facebook.com/teladiarachne/
Valentina Panera
Nata a Milano nel 1986, inizia a ballare danze popolari da bambina quando, nel paese di sua madre, scopre la Tarantella di Montemarano, una danza popolare di cerchio che crea allegria e aggregazione.
Nel 2007 inizia a studiare Danze Popolari, segue corsi e stage. Poco più tardi scopre e studia le Danze Europee e la bellezza di poter danzare con felicità e gioia in coppia e in cerchio.
Partecipa a corsi, stage e festival in tutta Italia.
Valentina studia Scienze dell’Educazione e approfondisce, grazie ai suoi studi, tematiche legate alla pedagogia del corpo e all’antropologia approfondendo la nascita delle Danze Popolari. Viaggia per poter conoscere meglio alcune tradizioni e alcune Tarantelle, potendole vedere e studiare dove sono nate.
Dal 2012 segue a Bologna e a Milano, gli stage di Maristella Martella, coreografa e ballerina della “Notte della taranta”.
Partecipa nel gennaio e agosto del 2017 alla residenza artistica “danzare la terra”, sempre a cura di Tarantarte e Maristella Martella.In occasione di quest’ultima residenza, si esibisce a Corsano e Tiggiano (lecce) in due spettacoli di teatro danza e danza afro.
Dal 2011 Valentina, si esibisce in ristoranti, locali e concerti. La sua esibizione più importante è stata all’ Alcatraz nel 2012 per la “Notte di San Martino” dove ha ballato per i “Sonaturi a Jurnata” e gli “Sciaccudhuzzi”.
Ballerina e fondatrice del gruppo “La tela di arachne” , in questi anni collabora con diversi gruppi nel panorama Folk italiano.
Valentina attualmente studia con le insegnanti e i ballerini più noti nel panorama folk e della pizzica salentina tra cui: serena d'amato, andrea de siena, maristella martella e compagnia tarantarte.
Insegna e studia presso mediterranea danza e arti a Milano.
Nel novembre 2013 inizia il “Corso di Formazione per insegnanti di danza e discipline corporee metodo Todaro”.
Il 29 maggio 2018 si diploma come “maestro di gioco danza”con Marinella Santini, fondatrice ed ideatrice del marchio “gioco danza la nuova propedeutica”, si diploma in "ginnastica posturale I e Il livello".
Inizia la sua attività di insegnamento nel 2012 presso Comunità Psichiatriche riabilitative, scuole di danza, Associazioni, scuole primarie e secondarie.