oltre a Peppino Valota sarà presente anche G. Grilli (produttore GpGfilm), e verrà allestita piccola MOSTRA
ATTENZIONE: Causa lavori in corso, sara possibile accedere alla Sala da Via Villoresi ... (VEDI PIANTINA NUOVO INGRESSO)....
.... Vedi LOCANDINA E DIFFONDI ...
Iniziativa pensata ed organizzata con il patrocinio della Città di Nova Milanese per il
70° anniversario della Liberazione
VENERDI' 17 APRILE
ore 21.00 presso Sala Consiliare Via Zara - Nova Milanese
KZ
... un film di ricostruzione storica sulla deportazione ...
dell'Ass. GPG Film e dell'Istituto di formazione professionale salesiano di Sesto S.G.
Nella pellicola si parla di tre ragazzi, Guido Valota di Sesto San Giovanni, Angelo Ratti di Cernusco sul Naviglio e Venanzio Gibillini di Milano, che tra il 1943 ed il 1944, durante l’occupazione nazifascista della Repubblica Sociale Italiana, sono arrestati e deportati nei campi di Mauthausen, Flossenburg e Dachau.
Sarà presente il presidente dell'ANED di Sesto San Giovanni Giuseppe Valota (figlio di Guido) ... continua ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
...
Una esperienza drammatica che per due di loro, Gibillini e Ratti, finirà con il ritorno a casa. Valota, invece, morirà durante la “marcia della morte”, nel trasferimento, cioè, a un altro lager.
Le vicissitudine dei tre giovani sono ricostruite grazie alle testimonianze del figlio di Valota, Peppino e di altri sopravvissuti. Il film le ripercorre con immagini dei luoghi dove si svolsero i fatti, interviste e una serie di cortometraggi che illustrano gli episodi. L’esperienza di prigionia e deportazione dei ragazzi viene raccontata
La pellicola è stata realizzata dagli allievi del quarto anno della Formazione Professionale Salesiana di Sesto San Giovanni, sotto la guida di Filippo Grilli, regista e formatore presso il Cnos Fap. I ragazzi hanno costituito la troupe tecnica (crew) che ha realizzato la pellicola, dalla regia di Ermanno Alini, alla direzione della fotografia affidata a Giuliana Tintori, fino alla colonna sonora il cui autore è stato il giovanissimo Matteo Motto.
La produzione è della’associazione culturale no profit “Gpg Film”, insieme al Cnos Fap.
TRAILER:
Dim lights Embed Embed this video on your site
*** VEDI LINK:
Presentazione film / Contesto storico / Trama / Cast: http://www.salesianisesto.it/salesiani-sesto-presenta-kz-un-film-sulla-deportazione/
Canale Youtube GPG film: https://www.youtube.com/user/GpgFilm
All'interno della rubrica settimanale di RAI TG LOMBARDIA, ecco un bellissimo servizio sul film KZ.: https://www.youtube.com/watch?v=12fG6MPnSXk