Arci Nova Milanese

  • Registrati
    *
    *
    *
    *
    *
    Fields marked with an asterisk (*) are required.

NewsLetter

Gita sociale 2014 - MODENA

E-mail Stampa PDF

Modena Piazza Grande

<< Gita sociale a MODENA >> SABATO  10  MAGGIO <<

  •  ore  7     partenza da Via Togliatti  Nova Milanese
  • ore 9,30 visita guidata museo dell'aceto balsamico di Spilambertomodena museo aceto
  • ore 11    partenza per Modena Centro (Patrimonio dell'Unesco)
  • ore 12    pranzo libero
  • ore 14,30 visita guidata Modena centro: Palazzo Ducale, Duomo, Torre Ghirlandina, Piazza Grande e Palazzo Comunale
  • Ore 17,30  >> rientro per Nova Milanese

Quota soci: €uro 25 (under 18: €uro 21) prenotazione €uro 15 a persona (max 50 persone) 

referente Alessandro cell. 3389235880 – Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 unesco modenaPersino l'Unesco è stato conquistato dalla grazia di Modena. Nel giro di pochi metri, la città offre tre bellezze uniche: Piazza Grande, il Duomo e la Ghirlandina. Ecco perché nel 1997 l'Unesco ha proclamato questo complesso Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Modena straordinaria città d’arte e di cultura dunque.Ma anche capitale dell'enogastronomia. Le stelle sono l'aceto balsamico tradizionale, il lambrusco e i salumi tipici. ...CONTINUA ...

 ... modena striscia

modena 011 duomo piazza grande Modena è capoluogo di provincia e conta circa 180.000 abitanti. La città è famosa in tutto il mondo, soprattutto per alcuni personaggi-simbolo, come Enzo Ferrari e Luciano Pavarotti, e per alcuni prodotti della sua gastronomia: i tortellini, il lambrusco, il parmigiano, l'aceto balsamico. Ma Modena è ben altro, è una città che in pochi decenni è diventata una delle più ricche e avanzate d'Europa. ...

Questo spinge molti turisti a visitare la città e i suoi numerosi gioielli artistici: innanzi tutto la Cattedrale del Duecento, indiscusso capolavoro del romanico italiano, che assieme a Piazza Grande e alla Torre della Ghirlandina costituisce un complesso di rara bellezza, dichiarato dall'Unesco "Patrimonio dell'umanità".
Bella e luminosa, semplice e al tempo stesso complessa, cordiale e scherzosa, amante dell’arte, delle belle lettere, del teatro e della musica, Modena si presta ad essere spiegata per contrasto, come fece Giosuè Carducci nel 1872:

modena-duomoModena, ogni volta che rientro le belle sue mura sogguardate maestosamente dall’Appennino,

mi mette addosso una gran voglia di pensamenti e di studi severi.

Bologna fu la città dotta,Modena è la città studiosa: 

Ferrara fu la città epica, Modena è la città storica:

altre città parecchie d’Italia saranno artistiche, Modena è critica.

modena13 

 

Modena Museo aceto fotoModena Museo aceto b

 


 

 

Questo spinge molti turisti a visitare la città e i suoi numerosi gioielli artistici: innanzi tutto la Cattedrale del Duecento, indiscusso capolavoro del romanico italiano, che assieme a Piazza Grande e alla Torre della Ghirlandina costituisce un complesso di rara bellezza, dichiarato dall'Unesco "Patrimonio dell'umanità".
Bella e luminosa, semplice e al tempo stesso complessa, cordiale e scherzosa, amante dell’arte, delle belle lettere, del teatro e della musica, Modena si presta ad essere spiegata per contrasto, come fece Giosuè Carducci nel 1872: Modena, ogni volta che rientro le belle sue mura sogguardate maestosamente dall’Appennino, mi mette addosso una gran voglia di pensamenti e di studi severi. Bologna fu la città dotta,Modena è la città studiosa: Ferrara fu la città epica, Modena è la città storica: altre città parecchie d’Italia saranno artistiche, Modena è critica.
Ultimo aggiornamento ( Lunedì 17 Marzo 2014 12:28 )  
You are here: Home