Dizione e recitazione vanno di pari passo: una corretta pronuncia delle parole va a beneficio della chiarezza e della fluidità di espressione, e rende l'individuo più sicuro di se stesso in ogni circostanza, soprattutto nella vita reale.
Imparare a recitare significa imparare ad esprimere e a dar vita a sentimenti che appartengono ai personaggi che si interpretano e che, ovviamente, possono non aver nulla in comune con quello che noi siamo, crediamo o vogliamo. Ma la sfida è proprio questa: saper interpretare al di là di quello che noi siamo.
Acquisire la capacità mimica facciale, corporea e vocale per far vivere un personaggio è possibile e non è poi così difficile.
Fare teatro ci regala una grande possibilità: aprire il nostro animo e la nostra mente per esplorare territori emotivi che, altrimenti, rimanerebbero campi inesplorati e sconosciuti.
- Insegnante: Loredana Mazzacurati
- Lezioni 20 di una ora e mezza
- Quota: 300 euro (più tessera ARCI 2013 / 2014 €uro 12,00)