|
STAGE DANZE di COPPIADOMENICA 03/12con R. Rossi e R. Carlotti Orario: 10,00-13, 00 // 14,00-15,30 a seguire concerto a ballo! per info solo whatsapp al 3392516814 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |
- * ingresso con tessera arci e contributo a prezzo popolare
* pranzo condiviso, (ognuno porta qualcosa) - *** Ingresso con contributo .... €uro (riservato tesserati ARCI)
EVENTO ARCI NOVA FOLK ...
Ballare in coppia può sembrare facile, i passi e i movimenti delle danze più comuni sono abbastanza accessibili e apparentemente alla portata di tutti;
in realtà quello delle danze di coppia è un repertorio che richiede lo sviluppo progressivo di molteplici abilità, competenze, capacità, sensibilità, accortezze... CONTINUA ...
Bisogna interpretare in tempo reale, “sentire” l’altra persona, seguire gli accenti e la dinamica della musica, guidare e lasciarsi guidare, suggerire e seguire rotte, traiettorie, distribuire il peso del corpo adeguatamente, inventare piccole variazioni e seguire quelle musicali, sapere girare su se stessi, saper cambiare direzione senza scomporsi, riuscire a guardare e “vedere” l’altra persona, entrare in sintonia, essere empatici, non irrigidirsi e non essere invadenti, il tutto mantenendo una postura corretta e scambiando qualche parola ogni tanto, magari con sconosciuti…
Si può imparare, passo dopo passo, migliorare, costruire e ridisegnare il proprio stile, il proprio modo di muoversi e di entrare in relazione col partner.
Ballare in coppia è veramente una delle cose più belle e guardare una coppia che sa ballare bene è uno spettacolo veramente piacevole per chi balla e per chi guarda.
Roberto Rossi ha al suo attivo diversi repertori. E’ un ballerino ed insegnante della “vecchia guardia”, molto apprezzato, con una pluridecennale esperienza di ballo e di insegnamento in corsi, stage a Milano e in tutta la penisola, isole comprese. I corsi di danza che tiene (con M.Urbinati) presso L’arci milanese “La Scighera”, frequentati anche dalle giovani generazioni, sono diventati un importante punto di riferimento per l’apprendimento delle danze tradizionali nell’area milanese.
Roberto Carlotti,
fisarmonicista appassionato, polistrumentista, arrangiatore e organizzatore di eventi musicali. Ha all’attivo 3 CD di proprie composizioni, collaborazioni con artisti nel mondo del folk e al di fuori di esso. L’esperienza e lo studio gli permettono di conoscere e praticare repertori diversi. Suona come solista, con proprie formazioni e in vari ensemble. Ha accompagnato numerosi stages di danza.