Carissimo Amico,a
. . . Coltivare la storia e diffondere la memoria
è elemento decisivo per la creazione e la crescita nelle nuove generazioni
di una coscienza civile solida e motivata. Sergio Mattarella
“La gente dice basta con questi ebrei, che cosa noiosa”.
Fanno riflettere le parole di Liliana Segre, pronunciate alla vigilia della Giorno della Memoria, sul timore dell’oblio
. . . CONTINUA . . . vedi arci.it.
|
Venerdì 27 Gennaio, l’Amministrazione comunale con la collaborazione dei due Istituti comprensivi della città, organizza una cerimonia pubblica per la posa della pietra d’inciampo, che quest’anno sarà dedicata a Mario Sironi
A partire dalle 9.30, i ragazzi si raduneranno nel cortile di Vila Brivio, Alle 11.00 in via Madonnina 5, in prossimità di quella che fu la casa di Mario Sironi si procederà alla posa della nuova pietra d’inciampo in onore del giovane novese morto nei campi di sterminio. QUI IL PRG. COMPLETO . . .
. . . perché la memoria “non scolorisca” ma continui ad essere patrimonio condiviso.
... vedi sito ...
|
Si parte!!! Questo è il primo progetto cui ha collaborato Arci nell'ambito di InNovaMenti. È rivolto a “giovani esploratori” dagli 8 ai 10 anni (ultimi due anni della scuola primaria). Un percorso divertente ed accattivante per esplorare e cominciare a comprendere il mondo che ci circonda. Consigliatissimo
Dal 16 Febbraio al 27 Aprile 2023
Il titolo "NOI PARTI DEL MONDO" riprende il significato che vorremmo attribuire al progetto, un percorso di senso che accompagni i partecipanti a percepire sé stessi come parti del mondo, dunque come singoli individui che all’interno del mondo possono contribuire alla sua valorizzazione e cura.
L’insieme delle attività proposte possono essere raggruppate in 3 momenti principali che accompagneranno i singoli partecipanti nel corso dell’esperienza:
Le prime attività verteranno principalmente sul senso di appartenenza del singolo rispetto l’ambiente che lo circonda.
Attraverso la mediazione di strumenti artistici si lavorerà sull’identità e sul riconoscimento dell’ambiente, così da permettere di entrare e comprendere il significato dell’esperienza.
Questo sosterrà anche la fondazione del gruppo, dispositivo essenziale per permettere un confronto attivo tra i partecipanti.
Questa prima fase prevede: due laboratori che utilizzeranno gli strumenti delle arti terapie e un laboratorio di fotografia. La seconda parte coinvolgerà i ragazzi all’interno del "Parco di Grugnotorto" grazie alla collaborazione con la realtà Legambiente Cinisello Balsamo APS.
L’importanza di unire questo tipo di attività con quelle svolte da Legambiente nasce dall’esperienza educativa ambientale che la caratterizza.
Questa seconda fase prevede: una uscita didattica presso sede Legambiente di Cinisello Balsamo.
La terza parte condurrà i partecipanti a confrontarsi con il gruppo attraverso la proposta di attività artistiche che richiameranno il senso dell’intero percorso fatto.
Questa terza fase prevede: due laboratori artistici e un laboratorio di botanica.
|
DATE: 16/2; 2- 16/3;
1/4 (uscita didattica);
13- 20- 27/4
CONTRIBUTO: 35 €uro
- *Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani
- *ARCI Nova - Enrico Rossi
- *Impronte APS
Con Il contributo del "Fondo
Contrasto alle nuove povertà"
- *Fondazione della Comunità di Monza e Brianza onlus
- *Fondazione Rossi
|
Un viaggio per giovani esploratori dagli 8 ai 10 anni
Leggi tutto
Pratica Tango
Domenica 5 Febbraio
- Ore 15.00: Stage Milonga, per tutti i livelli, a difficoltà progressiva.
Ore 16.15/18.45: (circa) Pratica guidata
Tessera Arci obbligatoria // Info e prenotazioni 3487087162
Ma al di là dell'aspetto strettamente didattico,
sarà anche un modo per passare qualche ora insieme e divertirci nella comune passione della pratica del Tango.
La pratica è adatta a tutti i livelli e i passi verranno trasmessi in modo tale che ognuno abbia materiale su cui lavorare.
DOMENICA 5 Febbraio dalle ore 20.30 al Circolo
LA FAMILIA LOCA Virginia Quesada & Eduardo Cespedes saranno con noi per il nostro consueto appuntamento mensile "para bailar todos!".
Bravura, simpatia e tanto "sabor", fanno si che agli appuntamenti con Eduardo y Virginia, per noi ArciSalseri è vietato mancare!!! ...
INGRESSO con CONTRIBUTO . . . . .
(per tesserati ARCI fino ad esaurimento posti)
*** INFO PRENOTAZIONI: arcinovalatino@gmail.com
... a ballare tuuuutti ..... con tutto lo staff ArciNova Latino!!!!
... EVENTO ...
Settembre 2023: se sei interessato, contattaci!... insieme per passione!
I Folkoristi iniziano a cantare insieme nel 2014.
Il nostro è un coro amatoriale che nasce con un repertorio di “canti a ballo”, ovvero canzoni folk che accompagnano le danze popolari.
Negli anni il repertorio si è anche arricchito di brani di world music e pop …
Ci troviamo il martedì sera dalle 21.15 alle 23.00 e se sei curioso di conoscerci puoi venire ogni martedì: le prove sono aperte durante tutto l’anno di attività!
Naturalmente ci saremo anche nella settimana di prova dei corsi del Circolo.
Ti aspettiamo!!! ……
TUTTI I MARTEDI' ORE 21.15
Per informazioni : Giovanna 3485315024
Partiti i Nuovi Corsi di Gennaio:
Queste sono le proposte ideali per chi vuole "rinforzare" il proprio livello.
Laboratori Coreografici e molto altro ... venite a provare, Niovis e Chiara, le nostre insegnanti,
vi aspettano durante i giorni di lezione!!! - info: arcinovalatino@gmail.com
questo fine settimana ecco le proposte:
*** SABATO 28/01/23: VIE - Viaggio nella musica di Irlanda, Scozia e non solo . . .
spettacolo musicale con Eliana Zunino (voce e bodhran, harmonium),
Katia Zunino (arpa e voce), Loris Lombardo (percussioni etniche, handpan/hang, suoni e rumori)
*** DOMENICA 29/01/23: Storia d'amore e alberi . . . spettacolo per bambini e famiglie
|