Milano - Via Palestro / Ang. Corso di Porta Venezia - ore 14.00
leggi : ... https://www.arci.it/il-2-marzo-a-milano-people-prima-le-persone/
SABATO 2 marzo
saremo assieme ad Arci nazionale, a tutti i comitati e circoli d'Italia!
#people2march #2marzo #people
Si tratta di un momento importante per far sentire il nostro dissenso nei confronti delle politiche messe in atto dal governo, politiche che fomentano l'odio e la discriminazione.
Per riaffermare il nostro sdegno contro il razzismo che si sta manifestando in modo sempre più forte.
Per riaffermare il nostro no ai muri e per una accoglienza che veda al centro le persone
Perché crediamo che la buona politica debba essere fondata sull'affermazione dei diritti umani, sociali e civili.
Perché non vogliamo essere semplici spettatori. Noi vogliamo esserci.Una mobilitazione nazionale per i diritti e l'inclusione.
DOMENICA 3 MARZO - BalFolK
alle ore 15.45 con "BALBAZAR"
Ingresso : .... €uro (con tessera ARCI) ... Parcheggio agibile, bar, ampia sala senza ingombri, pavimentazione buona.

Via PalmiroTogliatti, 6 - 20834 Nova Milanese
info 338 9235880 - arcinovam@tin.it
EVENTO ...
Venerdì 8 Marzo ore 21.00
In occasione della Giornata Internazionale della Donna
UN CALEIDOSCOPIO AL FEMMINILE
Musiche, testi e immagini tra lo scanzonato e l’impegnato
Uno spettacolo di e con Simonetta Interlandi
Teatro comunale – piazza Gio.I.A. – Nova Milanese
Alberto Gramolini - chitarra
Simonetta Interlandi - voce
Gian Pietro Marazza - fisarmonica
Dario Maria Dossena – letture
-
Lo spettacolo di musica e parole si articola su un percorso di brani i cui titoli propongono in gran parte nomi di donna.
Le canzoni sono intercalate da letture e accompagnate dalla proiezione di immagini e di testi.
Lo spettacolo spazia tra varie riflessioni legate al mondo femminile, con accenti a volte divertenti, altre volte più impegnati, toccando i temi più diversi con un focus particolare sulle conquiste delle donne a partire dal 1968, di cui abbiamo appena celebrato il cinquantesimo anniversario.
Si parlerà di Tina Modotti, Tania la guerrigliera, Rosa Balistreri, Alfonsina Storni, Violeta Parra, Alda Merini e di tante altre ancora.

è la più grande mostra mercato in Italia dedicata all’economia sostenibile e solidale .