Carissimo Amico,a
aiutaci a diffondere le nostre iniziative ... in questo periodo di festività e "ponti", abbiamo sempre il timore di non avere
un'adeguata partecipazione ... noi cerchiamo di fare il massimo ... Ti aspettiamo!!!
uniti nel ricordo ... 72° anniversario della Liberazione

... Sono i binari della memoria che nutrono il presente e danno un senso al futuro!
VENERDI' 21 APRILE ore 21.00
Teatro Auditorium Comunale, Piazza Gio.I.A - Nova Milanese - ingresso libero
"LE ROTAIE DELLA MEMORIA"
 EVENTO ARCI NOVA
Vi aspettiamo al: "Mercato dei Piccoli Produttori" .... LABORATORI e DEGUSTAZIONE ... Sabato 22 APRILE e ogni 4° sabato del mese Piazza Marconi, Nova Milanese - Dalle 9.00 alle 14.00
http://www.quantobastanordmilano.com/


... vi aspettiamo numerosi !!!!
|
 |
DOMENICA 23 APRILE
dalle ore 15.45 con "ALZA TRAD"

sarà uno splendido "pomeriggio a ballo"
Ingresso : .... €uro (con tessera ARCI) ... Via PalmiroTogliatti, 6 - 20834 Nova Milanese
info 338 9235880 - arcinovam@tin.it - EVENTO ...

ore 13: PRANZO €uro 20,00 (su prenotazione)
- Antipasto dello Chef
- Paella de pescado y mariscos (pesce)
- Dolce / vino / acqua (escluso bar)
Via Palmiro Togliatti, 6 - 20834 - Nova Milanese - info e prenotazioni > 3703332752 (dalle ore 12.30 / 17.30) - arcinovalatino@gmail.com
ore 15,00: ... A bailar todos con >>>> "Los 4 de La Rumba Cubana" ... musica dal vivo e pomeriggio a ritmo latino con Dawes Figueroa, Rosaria, Walter, Mimmo e tutto il meglio di ArciNovaLatino.
ore 18,45: apertura Pizzeria e Griglieria. ..(salamelle, costine ...)
...e poi dalle 20.30 ... "BalFolK" concerto a ballo con Roberto Carlotti
ingressI gratuiti
EVENTO ARCI NOVA
Leggi tutto
*** 25 Aprile ***
Settantaduesimo Anniversario della Liberazione
da Arci Milano ...
*** LA LIBERTA’ E’ UNA CONQUISTA DA DIFENDERE OGNI GIORNO!
Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un ritorno massiccio della presenza organizzata delle nuove destre,
*** Coltivare competenze per fare bene memoria
di Andrea La Malfa, referente per la Presidenza sulla Memoria
José Saramago scrisse «Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo.
Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere».
Pur nella forma perfetta, queste parole rimangono impresse per la loro durezza.
Sono un vincolo, rappresentano un obbligo di oggi verso il passato e per il futuro.
L’Arci è impegnata in maniera forte sulla memoria, in particolar modo su quella derivante dalla fine del nazifascismo.
|