Carissimo Amico,a
 Nello scorso fine settimana abbiamo raccolto complessivamente***** €uro 1700 ***** Grazie ai tantissimi amici, musici e ballerini, che oltre alla musica ed al ballo, hanno dimostrato attenzione e vicinanza alla popolazione del Centro Italia con la nostra Raccolta Fondi
È dallo scorso 24 agosto che l'Italia centrale è martoriata da eventi naturali che non lasciano tregua e respiro. Su un territorio sconquassato da continue scosse di terremoto è caduta una nevicata eccezionale, come non si vedeva da sessanta anni. Abbiamo assistito allo strazio, al recupero delle vittime, al disagio, alla sofferenza. Ogni giorno nelle nostre case sono entrate immagini che ci hanno commosso, che ci hanno fatto sentire grande empatia nei confronti di quelle persone nelle quali ci siamo identificati. Persone che non riescono ad uscire da una emergenza sempre più grave, dal girone infernale della sofferenza. ... CONTINUA ...

... "non solo ballo" ... il ricavato, sarà donato in solidarietà con le popolazioni colpite dal terremoto ed a sostegno dei tanti volontari.
Leggi tutto
Gabriele Coltri: cornamusa e flauti diritti Marc Novara: ghironda e fisarmonica
|
BalFolK!!!
Domenica 5 Febbraio ore 15.45 al Circolo
pomeriggio per un concerto a ballo con:
"Coltri - Novara Duo"
Il loro repertorio spazierà dalle musiche da ballo francesi ( Bourrée del Berry, Bourbonnais e Auvergne, Rondeau, Congo e valse musette, scottish, mazurka) a quelle italiane ( occitane e appennino emiliano), alle Basche (fandango, arin-arin, salti)....

|
|
Vi aspettiamo... con i nostri appuntamenti periodici tra le musiche e i balli della tradizione popolare di tutto il mondo ...
Ingresso con sottoscrizione: ... €uro (con tessera ARCI)
info 338 9235880 - arcinovam@tin.it
|
Gabriele Coltri: cornamusa e flauti diritti Marc Novara: ghironda e fisarmonica

PARTECIPATE E ADERITE ALLA SERATA di RACCOLTA FONDI del 5 FEBBRAIO ...
Speriamo siate in tanti ...1000 grazie in anticipo. ArciNovaLatino
Tutti i Sabato sera al Circolo,
si balla con le migliori Orchestre!
Per informazioni Laura 329 8070332 - laurazahiradanza@gmail.com - Laura Zahira
|
*** DANZA ORIENTALE E CHAKRA
Nuovo ciclo di seminari dedicati all’approfondimento dello studio della Danza del Ventre, della consapevolezza del nostro corpo e delle nostre emozioni in relazione all’armonioso fluire dell’energia attraverso i 7 CHAKRA.
Il seminario è rivolto a chiunque voglia approcciarsi anche per la prima volta alla Danza Orientale, entrando in contatto con la parte più profonda del proprio spirito e del proprio corpo, per ritrovare forza, equilibrio, amore, armonia e pace.
Il seminario è suddiviso in 7 incontri che avranno luogo di sabato, ciascuno della durata di un’ora e trenta. Docente: Laura Zahira
dalle 15.00 alle 16.30
11 FEBBRAIO / 25 FEBBRAIO / 11 MARZO / 25 MARZO / 8 APRILE / 22 APRILE / 6 MAGGIO
|
 |
-
***LABORATORIO COREOGRAFICO DI SAIDI
Tra gli stili della Danza Orientale che appartengono al folclore egiziano, il Saidi è forse il più famoso di tutti.
-
Saidi significa “del Sa’id”, cioè di quella regione dell’Alto Egitto che si sviluppa lungo l’alto corso del Nilo. Saidi è il nome di un ritmo musicale ma anche della danza che si è sviluppata su questo ritmo, una danza che ha origini antichissime.
-
Divertente, allegro e coinvolgente il Saidi viene praticato con l’ausilio di un bastone, indossando l’abito tradizionale chiamato galabeya.
-
Vi aspetto per saltellare con me al sabato dopo il seminario di DANZA ORIENTALE E CHAKRA.
-
Docente: Laura Zahira
- dalle 16.30 alle 18.00
-
11 FEBBRAIO / 25 FEBBRAIO / 11 MARZO / 25 MARZO / 8 APRILE / 22 APRILE / 6 MAGGIO
|
Arci Nova, ANPI con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale vi invitano alla proiezione del docu-film con una presentazione a cura di Daniele Bianchessi e Laura Tussi
GIOVEDI' 16 Febbraio - ore 21
Aula Consiliare - Via Zara - Nova Milanese - ingresso gratuito -
Un film di Daniele Biacchessi e Giulio Peranzoni, finanziato in crowdfunding da oltre 600 persone attraverso la piattaforma Becrowdy e in forma diretta.
Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci detto Iaio avevano poco più di 18 anni. Il 18 marzo 1978, due giorni dopo il rapimento di Aldo Moro, vennero uccisi da tre sicari con otto colpi di pistola, a Milano, in via Mancinelli.
Il film racconta, attraverso varie tecniche narrative (teatro, cinema, illustrazioni in Ldp, immagini e suoni di archivio), la enorme emozione per quella morte giovane, prematura, innaturale. ... CONTINUA ...
Leggi tutto

VENERDI' 24 Febbraio dalle ore 21.15
...Serata BalFolK da non perdere con "CCC" ... al Circolo

Ingresso con sottoscrizione: ..... €uro per tesserati Arci
info 338 9235880 - arcinovam@tin.it ..... VEDI EVENTO IN
https://www.facebook.com/events/1707124432866333/
tessera
Essere socio
Nei circoli Arci ci si incontra, si condividono interessi e passioni, si scopre il piacere di stare e di fare insieme.
Si organizzano momenti di socialità, occasioni di formazione e conoscenza, si fa cultura. Ci si batte per i diritti di tutte e di tutti, contro ogni forma di esclusione o discriminazione. Si offre solidarietà e sostegno ai più svantaggiati. Si promuove la pace e la cooperazione fra i popoli.
Essere socio Arci significa fare da protagonista un’esperienza collettiva, contribuire concretamente a una società più serena e più giusta.
Essere socio Arci vuol dire anche:
- •condividere lo statuto dell'associazione e rispettarne le regole
- •contribuire alle scelte del proprio circolo partecipando alle assemblee e all'elezione degli organismi dirigenti
- •collaborare attivamente alla realizzazione delle attività sociali
- •tenere dentro e fuori il circolo comportamenti coerenti coi valori della pace e della convivenza, rispettosi dei diritti delle persone e dell'ambiente
- •essere cittadino responsabile e partecipe, attento ai problemi del territorio e della comunità
- •ricordare sempre che anche il gioco, la gioia e la felicità sono diritti inalienabili da preservare per tutte e per tutti
|