http://www.arcinova.it arcinovam@tin.it
|
|
Carissimo Amico,a Bellissima questa iniziativa che vede la partecipazione di tutte le scuole novesi e di moltissime associazioni che insieme hanno costruito un percorso durato un anno e che si concluderà con gli eventi contenuti in questo volantino.
È importante partecipare e far sentire ai nostri bambini, ai nostri ragazzi, che la pace è un valore nel quale credere e per il quale lavorare.
Nei loro disegni, nelle loro frasi è contenuto un grande patrimonio. Facciamo in modo che non vada disperso.
Aiutiamoli a realizzare i loro sogni. Loro rappresentano il futuro.
Enrica R.
Dipingiamo la Pacevenite a vedere la MOSTRA dei piccoli artisti novesi INAUGURAZIONE: SABATO 21 Maggio ore 10.30 - Villa Brivio Nova Milanese
VI ASPETTIAMO TUTTI ALLA "Marcia Della Pace" SABATO 28/05 ritrovo ore 15.30 Piazza Mercato (Via Oberdan) ... vedi Locandina completa con tutte le iniziative ... INGRANDISCI ...
io sto con i bimbi di Kobane - 3Con le attività che abbiamo svolto tra Gennaio e Febbraio, abbiamo aderito al progetto "Bimbi di Kobane" ... vedi ... Questa è la storia della famiglia Sêyhbozan – Fadil. In questa famiglia ci sono 4 bambini, orfani di padre. Condividere la loro storia è un modo per tenere viva l'attenzione e rinnovare la nostra solidarietà Questa è la famiglia di Mehmûd Ibrahîm Sêyhbozan (43 anni) e Xidra Fadil (36 anni). Vivono nel Villaggio Bîrxatir, vicino Kobane. Prima dell'assedio erano una famiglia non ricca, ma felice. Sono tutti sopravvissuti ai lunghi mesi di guerra vera e propria. Quando sembrava che le cose stessero prendendo la piega giusta, per questa famiglia è arrivato il dramma. Mehmûd è rimasto ucciso durante il secondo attentato di Daesh realizzato a Kobane dopo la liberazione della città. Aveva combattuto in prima linea. Il figlio più grande si chiama Omer, ha 9 anni e frequenta la terza elementare. Anche la sorellina Gulistan, di 7 anni (a sinistra nella foto), frequenta la scuola: nella prima classe. Poi c'è Necah che ha 3 anni e aspetta di iniziare la scuola. Infine, c'è Sara. Sara ha solo sei mesi, è nata dopo la morte del padre che non ha mai potuto prenderla in braccio. ... CONTINUA ....
Leggi tutto ECCOVI LE NOSTRE INIZIATIVE DEI PROSSIMI GIORNI:
***www.arci.it ***Ciao Marco, grazie per aver vissutoCon Marco Pannella scompare una delle figure politiche più significative e originali della storia della Repubblica Italiana...
|
|